Studio Dentistico Dr.ssa Cinzia Crivellari, Spinea
Odontoiatria Conservativa ed Endodonzia

Dr.ssa Cinzia Crivellari
Parodontologia, Implantologia, Odontoiatria Conservativa

Dr. David Pescarolo
Odontoiatria conservativa, endodonzia

Trattamenti conservativi per denti compromessi a Spinea
Nello Studio Dentistico Crivellari di Spinea adottiamo un approccio orientato alla conservazione dei denti naturali, intervenendo con precisione per ripristinare solo le parti realmente compromesse.
In presenza di carie, erosioni o traumi, il nostro obiettivo è evitare l’estrazione e recuperare la struttura dentale attraverso materiali estetici, biocompatibili e tecniche minimamente invasive.

“Preservare la dentatura naturale, ogni volta che è possibile, è il modo migliore per proteggere il sorriso e la salute orale nel lungo periodo.”
Dr.ssa Cinzia Crivellari
Come funziona l’odontoiatria conservativa
Tecnica diretta
Conosciuta anche come otturazione, questa tecnica viene impiegata nei casi in cui la carie ha danneggiato una porzione limitata del dente. Dopo aver rimosso il tessuto carioso e disinfettato accuratamente l’area, applichiamo direttamente nella cavità un materiale composito allo stato plastico. Quest’ultimo viene poi modellato e indurito mediante una lampada fotopolimerizzante, ripristinando la forma del dente.
Tecnica indiretta
Questa tecnica viene adottata nei casi in cui la parte compromessa del dente è più estesa e richiede un restauro più strutturato. Dopo aver preparato il dente rimuovendo il tessuto danneggiato, rileviamo un’impronta digitale precisa per realizzare o un intarsio o una corona, che verrà cementata nella seduta successiva. Il risultato è un restauro altamente resistente, preciso e perfettamente integrato dal punto di vista estetico.
Tipi di restauro conservativo
- Otturazioni in composito per piccole cavità
- Intarsi per ricostruzioni estese su molari e premolari
- Corone per proteggere denti gravemente lesionati, quando rimane solo la radice o un moncone
Tutti i restauri sono realizzati con materiali estetici e metal-free, per integrarsi perfettamente con il colore naturale del dente e garantire durata nel tempo.

Studio Dentistico Dr.ssa Cinzia Crivellari a Spinea
Parodontologia, Implantologia, Ortodonzia trasparente e Sbiancamento dentale

Endodonzia: salvare il dente, evitare l’estrazione
La terapia endodontica, nota anche come devitalizzazione, serve a curare denti con infiammazioni o infezioni della polpa dentale, spesso causate da carie profonde, traumi o pulpiti.
Quando i batteri hanno alterato irreversibilmente i tessuti interni del dente, l’endodonzia consente di rimuovere con un intervento microchirurgico tutto il tessuto vitale, sia dal dente e dai canali radicolari, per evitare recidive future.
Il trattamento prevede:
- Diagnosi clinica e radiografica del dente
- Anestesia locale e isolamento con diga di gomma
- Apertura della camera pulpare e accesso ai canali
- Rimozione della polpa, disinfezione e modellazione dei canali
- Sigillatura con materiali biocompatibili
- Ricostruzione del dente con otturazione o corona
Quando è necessario devitalizzare un dente?
- In presenza di carie molto profonde
- In caso di dolore persistente o pulsante
- Se si formano granulomi, ascessi o fistole
- Dopo un trauma dentale
Il trattamento è indolore grazie all’anestesia locale e permette di mantenere in bocca un dente che, altrimenti, andrebbe estratto.
Odontoiatria Conservativa ed Endodonzia: Domande frequenti
La cura di una carie fa male?
No. Grazie all’anestesia locale e a strumenti minimamente invasivi, la terapia è indolore. Anche i pazienti più sensibili affrontano il trattamento in totale serenità.
Quando bisogna devitalizzare un dente?
La devitalizzazione è necessaria quando la carie è profonda, la polpa dentale è infiammata o infetta, o si è verificato un trauma che ha danneggiato il nervo.
Quanto dura una ricostruzione conservativa?
Dipende dal tipo di restauro e dalla cura che se ne ha. Con una buona igiene e controlli regolari, una ricostruzione può durare anche molti anni.
Meglio un intarsio o un’otturazione?
Dipende dall’estensione del danno. Le otturazioni sono indicate per carie piccole, mentre gli intarsi sono preferibili quando la lesione è più ampia e serve maggiore resistenza.
Dopo la devitalizzazione, il dente è più debole?
Il dente devitalizzato è più fragile internamente, ma con una ricostruzione adeguata (intarsio o corona) torna pienamente funzionale e protetto.